A partire dal 5 aprile 2012 riprendono i webinar organizzati da Dati.gov.it, il portale realizzato dal Formez PA per divulgare - in maniera semplice e intuitiva - i dati in formato aperto prodotti dalla pubblica amministrazione italiana.
Il quarto ciclo prevede una sequenza di tre aule virtuali e una prospettiva differente durante i singoli appuntamenti: un taglio introduttivo nel primo seminario online, gli aspetti tecnici e giuridici nel secondo e un focus tematico su una delle più interessanti modalità di apertura dei dati pubblici.
Come iscriversi: l’iscrizione a uno o più webinar viene effettuata compilando il modulo on line. Trenta minuti prima dell’orario di inizio verrà inviata un’email a tutti gli iscritti con le istruzioni di accesso.
La partecipazione: i webinar si svolgono su una piattaforma di collaborazione a distanza che permette la comunicazione in modalità sincrona, l’interazione tramite chat, la condivisione di documenti e la visualizzazione di slide. Per partecipare è necessario disporre di un collegamento a Internet, un browser (Internet Explorer, Firefox o altro), una versione aggiornata di Adobe Flash Player e una cuffia. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di collaborazione a distanza, prima del webinar è possibile eseguire un rapido test di connessione. In caso di esito negativo della verifica, vengono fornite delle semplici istruzioni per risolvere gli eventuali problemi riscontrati.
Il calendario:
- 5 aprile 2012, dalle 12 alle 13,30 - Introduzione all’Open data, introduzione ai principi dell’open data e illustrazione dei più interessanti esempi nazionali e internazionali di diffusione e riutilizzo dei dati governativi aperti.
- 12 aprile 2012, dalle 12 alle 13,30 - Open data: aspetti tecnici e giuridici, approfondimento sui formati da utilizzare per il rilascio dei dati e sulle licenza con cui diffonderli. Questo secondo webinar riprende, in parte, i contenuti trattati dal Vademecum sull’open data.
- 19 aprile 2012, dalle 12 alle 13,30 - Linked Open data, approfondimento con un esperto e la testimonianza di un’amministrazione che ha già pubblicato i propri dati in formato linked data.
Ulteriori informazioni: è possibile contattare la redazione.