La corruzione è una delle principali cause dell’inefficienza dei servizi pubblici, del dissesto delle finanze pubbliche e della disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. La legge recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” recepisce le misure di prevenzione del fenomeno decise in seguito ai risultati finali dei lavori della Commissione per lo studio e l’elaborazione di proposte in tema di trasparenza e prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione istituita dal Ministro Filippo Patroni Griffi con decreto del 23 dicembre 2011.
	Si tratta di un ventaglio di strumenti, tra cui i piani di organizzazione in funzione di prevenzione, i codici di comportamento, l’innalzamento dei livelli di trasparenza e del sistema di responsabilità disciplinare, tutti volti a generare comportamenti virtuosi nei pubblici funzionari e ad assicurare la centralità e il valore dell’etica pubblica.
Legge 6 novembre 2012 n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione
Link al documento: 
Ambito territoriale: 
Tutte le regioni
Ambito Territoriale: 
Data di pubblicazione: 
13/11/2012
Fonte: 
Normattiva
Tag: 
Progetto di riferimento: 
Tipologia Documentale: