Al via un ciclo di webinar sull'integrità e la prevenzione della corruzione nella PA

Offrire ai dipendenti pubblici delle otto Regioni meridionali un aggiornamento sull'attuazione della Legge 190/12 e sulle attività di monitoraggio che le amministrazioni hanno messo in campo per verificare la reale applicazione delle misure anticorruzione.

 
Questi e altri aspetti saranno al centro del ciclo di webinar realizzati nell’ambito delle attività della Linea 3 - Ulteriori interventi per la prevenzione della corruzione nelle amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno - del progetto “Interventi a supporto delle Riforme della PA”.

Il progetto intende rafforzare le competenze strategiche di funzionari e dirigenti  pubblici in materia di azioni di prevenzione e contrasto alla corruzione promuovendo per questi ultimi il miglioramento delle competenze sul tema e per i cittadini la diffusione delle conoscenze nei territori di intervento rispetto alle iniziative di contrasto alla corruzione.
 
Le azioni sono destinate alle otto Regioni meridionali e prevedono la collaborazione attiva delle amministrazioni regionali e locali. L’attività formativa on line è rivolta a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione a tutti i livelli.

Di seguito il calendario dei webinar:
 

  • 24 settembre: “L.190/12 e il PNA: contenuti e implicazioni operative” - Daniela Bolognino
  • 29 settembre: “Analisi, valutazione e trattamento del rischio” - Sandro Brunelli (ISCRIVITI)
  • 6 ottobre: “PTPC: il percorso di attuazione e la riprogrammazione” - Miriam La Noce (ISCRIVITI)
  • 13 ottobre: “L’approccio valoriale. La formazione come misura per la prevenzione della corruzione” - Massimo Di Rienzo (ISCRIVITI)
  • 20 ottobre: "L’approccio valoriale. L’istituto del “whistleblowing ” nella strategia preventiva degli eventi di corruzione” - Massimo Di Rienzo (ISCRIVITI)