Notizie
03/07/2019
La circolare risponde alle esigenze emerse nei primi due anni dall’introduzione della normativa sull’accesso civico generalizzato grazie anche a un costante dialogo con le amministrazioni e le associazioni della società civile, realizzato con il supporto del gruppo di lavoro del...
03/04/2019
"II Piano raccoglie le iniziative e le proposte della PA per portare avanti l'agenda dell'apertura; della trasparenza, della partecipazione, delle competenze digitali; dell'innovazione dei servizi digitali" (Stefano Pizzicannella DFP)
vai all' Intervista a Stefano Pizzicanella del...
02/04/2019
!La comunicazione pubblica italiana cerca un nuovo inizio. L’obiettivo più evidente è un riconoscimento legislativo, che, 19 anni dopo la legge 150/2000, adegui le norme e l’organizzazione al nuovo mondo digitale, improntato alla trasparenza totale e alla centralità del cittadino nelle attività...
27/03/2019
La consultazione è aperta dal 15 marzo al 30 aprile 2019.
27/03/2019
Il Premio OpenGov Champion è organizzato e promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Open Government Forum, e si rivolge a tutte le pubbliche amministrazioni che abbiano pratiche di governo aperto....
26/03/2019
Erano presenti tutte le principali sigle dell’associazionismo – oltre a PASocial, la Ferpi e l’Associazione della Comunicazione Pubblica – gli istituti e le organizzazioni dei giornalisti – Fnsi, Gus e Inpgi – mentre la politica era rappresentata dall’on. Massimiliano Capitanio, autore dell’...
26/03/2019
La finalità dell’incontro è stata di instaurare un dialogo permanente con i principali utilizzatori del FOIA, per fare il punto sui problemi legati all’attuazione dell’istituto dell’accesso civico generalizzato da parte delle pubbliche amministrazioni. L’evento ha dato avvio a un percorso condiviso...
26/03/2019
Vai all'intervista Video
26/03/2019
Digitalizzazione e comunicazione social sono gli strumenti ideali per rafforzare la Pubblica amministrazione e uscire dal tunnel della “trasparenza senza cittadini”. Il dossier dal titolo “Trasparenza totale, partenza lenta ma grandi orizzonti”, pubblicato dalle edizioni Sole 24 Ore, lancia una...
11/10/2017
Il Report Agenda Anticorruzione 2017 di Trasparency Iternational è il risultato dell’analisi BICA – Business Integrity Country Agenda, che esamina in dettaglio il contributo di tutti i soggetti interessati al contrasto della corruzione, attivamente o passivamente, approfondendo con particolare...
10/10/2017
Nella tre-giorni "#Citta Punto zero" si affronteranno tematiche legate allo sviluppo urbano e al rapporto tra città e ambiente; città ed economia; città e salute; citta e lavoro. Si svolgeranno, inoltre, incontri a latere che si soffermeranno su varie tematiche di attualità tra le quali...
28/09/2017
Le proposte italiane al nuovo comitato OGP volte a rafforzare l'attività globale del Open Government Partnership sono riassumibili in tre punti:
la promozione di una settimana globale dell’Open Government, esportando tra tutti i membri di OGP il modello della Settimana dell’...
21/09/2017
Le richieste
Tra gennaio e giugno, sono state 498 istanze dei cittadini rivolte ai ministeri, tra cui svettano il Mef (83), la presidenza del Consiglio dei ministri (65) e il Viminale (54). L'indagine della Funzione pubblica si estende anche a un campione di...
18/09/2017
Si tratta di un risultato importante per l’attuazione della riforma Madia. Da un monitoraggio su circa 250 Comuni, tra cui i Capoluoghi, risulta infatti che oltre l'80% del campione ha adottato i moduli unici, semplificati per l'edilizia e le attività commerciali.
Vai alla notizia
05/09/2017
Durante i seminari, dedicati all’argomento “Il giornalista pubblico e l’informazione nell’era della trasparenza totale e dei social”, è stato dato dato spazio al tema dell’informazione trasparente, al FOIA, all’uso dei social media nell’amministrazione "open" e si è parlato della nuova "cassetta...
30/08/2017
Prima di inviare la richiesta. Il cittadino è invitato a verificare quale amministrazione è in possesso dei dati /documenti; consultare preventivamente il sito dell’Amministrazione per vedere se i dati sono già pubblicati sul sito; se non pubblicati andare sulla sezione web amministrazione –...
25/07/2017
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale la Circolare Foia e le Linee guida sulla consultazione pubblica. Si tratta di due strumenti propri della Riforma Madia utili a rafforzare gli obiettivi di trasparenza e partecipazione ora a disposizione delle pubbliche amministrazioni italiane.
Circolare...
13/06/2014
Obiettivo del percorso è coinvolgere gli interlocutori della Regione (cittadini, aziende, associazioni di consumatori, enti locali e università) per recepire opinioni, spunti e consigli da valutare in occasione dell’aggiornamento del Programma triennale della trasparenza.
Nello specifico, i...
17/05/2013
Dal 5 giugno al 22 luglio 2013 i dirigenti ed i funzionari delle pubbliche amministrazioni delle regioni obiettivo Convergenza hanno l'opportunità di usufruire di 9 moduli dedicati ai temi dell’innovazione nella PA interamente online e in apprendimento autonomo.
L'attività è organizzata...
10/05/2013
Dal 28 al 30 maggio 2013 si tiene a Roma la 24a edizione di FORUM PA, la mostra convegno dell'innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali. Quest'anno il filo conduttore è la trasparenza.
Sei i grandi temi al centro del dibattito:
L'innovazione tecnologica in...