Notizie
29/04/2014
L'OLAF si occupa di tutelare gli interessi finanziari dell'Unione europea svolgendo indagini sulle frodi, la corruzione e ogni altra forma di attività illecita ed assiste le istituzioni dell'UE nell'elaborazione e attuazione della legislazione e delle strategie antifrode.
La 14ma...
24/04/2014
La relazione "The European Union Integrity System", il primo studio mai realizzato su questi temi, segue i 25 studi condotti da TI su come i sistemi giuridici e politici dei singoli Stati membri affrontano i rischi di corruzione. Questi report, pubblicati nel 2012, denunciavano i rischi...
14/03/2014
L'iniziativa è promossa da Forum PA e Patrimoni PA net, in collaborazione con Dipartimento Politiche Europee, Commissione europea, Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici e Consip.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti. Per la registrazione: tel. 06.684251 -...
03/02/2014
Il 3 febbraio 2014 la Commissione europea ha pubblicato la prima relazione dell'Unione sulla lotta alla corruzione.
La relazione illustra la situazione nei vari Stati membri: quali sono le misure anticorruzione esistenti, quali di queste sono efficaci, cosa si potrebbe migliorare e in che...
16/01/2014
Queste direttive costituiscono una delle 12 priorità del primo Atto per il mercato unico (Single Market Act I ).
Il nuovo quadro legislativo ha 3 obiettivi principali : semplificazione, flessibilità e certezza giuridica. Grazie a questa riforma, le autorità pubbliche potranno ottimizzare...
13/06/2013
Il 13 giugno 2013 il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), istituito presso il Consiglio d'Europa, ha pubblicato il proprio rapporto annuale, chiedendo agli Stati europei di rafforzare la capacità giuridica e istituzionale dei propri parlamentari, giudici e procuratori al fine di prevenire...
04/06/2013
Nel corso del FORUM PA 2013 sono stati assegnati dodici riconoscimenti "OpenPA" a pubbliche amministrazioni e associazioni per iniziative di “trasparenza dinamica”.
Tra le esperienze premiate per aver raggiunto risultati significativi nel perseguimento dell’accountability (ossia nel...
30/05/2013
Localizzare su mappa i progetti dei fondi europei per dare conto dell'uso delle risorse: l'iniziativa realizzata dal Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud raccontata in un seminario on line in programma il 5 giugno 2013.
Il webinar affronta i principali aspetti legati alle modalità per...
11/03/2013
Nell'ambito dei seminari online organizzati da Dati.gov.it dedicati ai temi dell’open data e dell’open government, il 14 marzo 2013 si svolge il webinar "Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali: OpenCoesione e Data Journalism".
La prima parte dell'evento è dedicata ad OpenCoesione, l'...
08/03/2013
In un suo discorso pronunciato il 7 marzo 2013 sul tema dell'Etica nella pubblica amministrazione, ed in particolare all'interno della Commissione europea, il Vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič ha sintetizzato le iniziative attuate dalla Commissione in questo settore.
In...
05/03/2013
Stimolare l'impegno politico negli Stati membri per affrontare efficacemente la corruzione: questo l'obiettivo della Relazione a cui sta lavorando la Commissione europea. Lo ha dichiarato la Commissaria europea per gli Affari interni, Cecilia Malmström, nel corso di un seminario a Göteborg.
Il...
21/02/2013
Il portale dei dati aperti dell'Unione europea, accessibile on line all’indirizzo http://open-data.europa.eu da fine dicembre 2012, espone i dati prodotti e detenuti dalle istituzioni dell'Unione europea.
Il sito, ancora in versione beta, presenta e rende disponibili per il download e il riuso...
05/05/2011
La Commissione europea ha pubblicato uno studio condotto per suo conto dall'Università di Goteborg sulla qualità di governo negli Stati membri e nelle regioni dell'UE.
Il rapporto prende in considerazione un ampio ventaglio di indicatori di governance con cui è stato costruito un indice composito...