Notizie
17/02/2015
L’Autorità ha proceduto a pubblicare un bando di selezione per la partecipazione di 5 laureati a tirocini extracurriculari presso i propri uffici.
L’iniziativa, riservata ai laureati delle Università con le quali l’Autorità ha stipulato una apposita convenzione, intende favorire la...
27/10/2014
Ai sensi dell’art. 1, comma 51 della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dell’art. 19, comma 5 della legge 11 agosto 2014, 114 l'ANAC intende dare immediatamente attuazione alla norma aprendo un canale privilegiato a favore di chi, nelle situazioni di cui si è detto, scelga di...
17/10/2014
Il 23 settembre 2014 l’Anac ha siglato un Protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza e la Sogei S.p.A. che ha lo scopo di attivare un canale strutturato di collaborazione inter-istituzionale a garanzia di sempre maggiore trasparenza e regolarità nelle procedure di appalto della...
17/10/2014
Il 30 settembre 2014 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha sottoscritto con il Dipartimento Politiche Europee un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione stabile in tema di Appalti Pubblici.
L’accordo prevede la gestione congiunta delle attività connesse alla Presidenza...
17/10/2014
Il 3 ottobre 2014 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone e il Segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Angel Gurría, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’obiettivo di mettere in...
17/10/2014
Il Regolamento disciplina da parte dell'Autorità nazionale anticorruzione l'esercizio del potere sanzionatorio previsto dall'art. 19, comma 5, del decreto sulla pubblica amministrazione (decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1...
04/08/2014
L’Accordo, che tiene conto della crescente attenzione che gli organismi internazionali rivolgono all’utilizzo dei presidi antiriciclaggio ai fini del contrasto della corruzione, impegna le due Autorità, nell’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali (anche di controllo), e...
01/08/2014
Duramte la conferenza stampa ha illustrato la riorganizzazione complessiva dell'Autorità e le iniziative che si intendono adottare per rispondere alle istanze del Paese ed alle richieste del Parlamento sui temi della corruzione, della trasparenza e della corretta gestione degli appalti...
16/07/2014
Nelle premesse del protocollo d'intesa viene precisato, che, con D.L. n. 90/2014 sono state emanate disposizioni volte a garantire un migliore livello di certezza giuridica, correttezza e trasparenza delle procedure nei lavori pubblici, nonchè
che, all'art. 32 del citato D.L. n. 90/2014 vengono...
24/06/2014
Con la determinazione numero 149 del 4 giugno 2014, l’Inail ha approvato il Patto di Intergrità valido per tutte le procedure di affidamento contrattuale, che dovrà essere sottoscritto dai rappresentanti delle imprese che partecipano alle gare di appalto. Il patto di integrità...
24/04/2014
Nel documento messo in consultazione è illustrato il progetto che, secondo l'ANAC, è indispensabile per supportare le amministrazioni nel processo di cambiamento necessario per dare piena attuazione alle previsioni normative. I numerosi obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. n. 33/...
31/03/2014
Le manifestazioni di interesse devono contenere i dati anagrafici e titolo di studio, oltre ad una sintetica descrizione delle linee programmatiche sull'espletamento del mandato per il quale si manifesta interesse. E' necessario anche allegato un curriculum vitae predisposto secondo il...
18/03/2014
Dal 14 marzo 2014 cittadini, associazioni e amministrazioni pubbliche possono contribuire a migliorare il sistema della trasparenza disciplinato dal d.lgs. n. 33/2013. L'Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza della amministrazioni pubbliche (A.N.AC.) ha...
20/02/2014
Le FAQ riguardano l’applicazione della legge 190/2012 e dell d.lgs. n. 33/2013 relativamente alla pubblicazione di dati ed informazioni sui siti istituzionali, elaborate in base alle risposte fornite ai numerosi quesiti posti dalle amministrazioni pubbliche e dagli enti, anche privati, destinatari...
28/11/2013
Predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica ed approvato dalla CiVIT - Autorità Nazionale AntiCorruzione, il Piano Nazionale Anticorruzione individua le strategie prioritarie per la prevenzione ed il contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione a livello nazionale, e...
28/11/2013
Dal 31 ottobre 2013, con l’entrata in vigore della legge n. 125 del 2013, di conversione del decreto legge del 31 agosto 2013, n. 101, la CiVIT ha assunto la denominazione di "Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche" (A.N.AC.). La...