Notizie
27/10/2014
Dal report emerge che la maggior parte dei Paesi esportatori non ha ancora preso provvedimenti adeguati per prevenire la corruzione internazionale attuata dalle proprie multinazionali.
La Convenzione è stata adottata nel 1997 ed è entrata in vigore il 15 febbraio 1999 con lo scopo di...
27/10/2014
Ai sensi dell’art. 1, comma 51 della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dell’art. 19, comma 5 della legge 11 agosto 2014, 114 l'ANAC intende dare immediatamente attuazione alla norma aprendo un canale privilegiato a favore di chi, nelle situazioni di cui si è detto, scelga di...
17/10/2014
Un sito per segnalare in forma anonima casi di corruzione. È nato il portale italiano di Alac (Advocay and Legal Advice Center), il sistema per segnalare casi di corruzione promosso da Transparency International.
L’obiettivo del sito è aiutare la persona che vuole denunciare un...
17/10/2014
Il Regolamento disciplina da parte dell'Autorità nazionale anticorruzione l'esercizio del potere sanzionatorio previsto dall'art. 19, comma 5, del decreto sulla pubblica amministrazione (decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1...
16/09/2014
Offrire ai dipendenti pubblici delle otto Regioni meridionali un aggiornamento sull'attuazione della Legge 190/12 e sulle attività di monitoraggio che le amministrazioni hanno messo in campo per verificare la reale applicazione delle misure anticorruzione.
Questi e altri aspetti...
04/08/2014
L’Accordo, che tiene conto della crescente attenzione che gli organismi internazionali rivolgono all’utilizzo dei presidi antiriciclaggio ai fini del contrasto della corruzione, impegna le due Autorità, nell’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali (anche di controllo), e...
02/07/2014
Chiunque voglia segnalare episodi di corruzione o cattiva amministrazione potrà utilizzare la casella di posta elettronica prevenzionecorruzione@provincia.agrigento.it.
Gli eventuali fatti corruttivi o poco trasparenti segnalati dai cittadini saranno oggetto di un'attenta...
02/07/2014
Il Piano, con il Codice di Comportamento e il Programma della Trasparenza e dell’Integrità 2013-2015 della Provincia di Lecce, forma un insieme organico di norme interne finalizzate alla prevenzione delle illegalità nell’azione amministrativa ed alla diffusione di una cultura improntata...
18/06/2014
Elemento essenziale della decisione assunta in aula è il Codice Etico che accompagna la delibera; in esso sono determinati “i comportamenti più adeguati per rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza che l’Amministrazione Capitolina richiede vengano osservati dalle organizzazioni...
16/06/2014
L’ANAC, a seguito dell’attività di vigilanza ha pubblicato gli esiti dei riscontri sui siti istituzionali dei Ministeri e dei quindici Grandi Comuni. Inoltre, sta procedendo alla pubblicazione dei risultati delle verifiche sui siti istituzionali di un campione di trenta Aziende Sanitarie Locali...
09/04/2014
Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato un modello per la segnalazione degli illeciti, ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs n. 165 del 2001, con l'obiettivo di fornire un supporto alle pubbliche amministrazioni.
Dovranno utilizzare il modello i...
08/04/2014
L'evento si svolge in occasione dell'iniziativa "La forza della memoria al servizio dell'etica: ricordo di Libero Grassi", un ciclo di incontri formativi che intende contribuire al rafforzamento del profilo etico del dipendente che opera nei vari settori della pubblica amministrazione in...
02/04/2014
Il percorso, organizzato nell'ambito del progetto Anticorruzione, è rivolto ai Responsabili della Prevenzione della corruzione, ai Responsabili per la Trasparenza e a tutti i Dipendenti Pubblici interessati ai temi trattati, e si compone di:
un seminario formativo online (webinar),...
31/03/2014
Le manifestazioni di interesse devono contenere i dati anagrafici e titolo di studio, oltre ad una sintetica descrizione delle linee programmatiche sull'espletamento del mandato per il quale si manifesta interesse. E' necessario anche allegato un curriculum vitae predisposto secondo il...
10/03/2014
Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione a tutti i livelli ed è orientato a sviluppare conoscenze e competenze idonee a implementare le indicazioni contenute nella Legge 190/2012 e nel PNA (Piano Nazionale Anticorruzione), in particolare a sviluppare...
06/03/2014
Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione a tutti i livelli ed è orientato a sviluppare conoscenze e competenze idonee a implementare le indicazioni contenute nella L. 190/2012 e nel PNA (Piano Nazionale Anticorruzione), in particolare a sviluppare contenuti...
03/02/2014
Il 3 febbraio 2014 la Commissione europea ha pubblicato la prima relazione dell'Unione sulla lotta alla corruzione.
La relazione illustra la situazione nei vari Stati membri: quali sono le misure anticorruzione esistenti, quali di queste sono efficaci, cosa si potrebbe migliorare e in che...
28/11/2013
Predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica ed approvato dalla CiVIT - Autorità Nazionale AntiCorruzione, il Piano Nazionale Anticorruzione individua le strategie prioritarie per la prevenzione ed il contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione a livello nazionale, e...
28/11/2013
Dal 31 ottobre 2013, con l’entrata in vigore della legge n. 125 del 2013, di conversione del decreto legge del 31 agosto 2013, n. 101, la CiVIT ha assunto la denominazione di "Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche" (A.N.AC.). La...
22/07/2013
Venerdì 19 luglio 2013 è stata firmata, dal Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia, la circolare relativa all' attuazione delle norme sulla pubblicazione online di redditi, patrimoni e curricula “Circolare n. 2/2013 - D.lgs n. 33 del 14 marzo 2013”.
La circolare è destinata alle...