Notizie
24/04/2014
La relazione "The European Union Integrity System", il primo studio mai realizzato su questi temi, segue i 25 studi condotti da TI su come i sistemi giuridici e politici dei singoli Stati membri affrontano i rischi di corruzione. Questi report, pubblicati nel 2012, denunciavano i rischi...
09/04/2014
Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato un modello per la segnalazione degli illeciti, ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs n. 165 del 2001, con l'obiettivo di fornire un supporto alle pubbliche amministrazioni.
Dovranno utilizzare il modello i...
03/02/2014
Il 3 febbraio 2014 la Commissione europea ha pubblicato la prima relazione dell'Unione sulla lotta alla corruzione.
La relazione illustra la situazione nei vari Stati membri: quali sono le misure anticorruzione esistenti, quali di queste sono efficaci, cosa si potrebbe migliorare e in che...
28/11/2013
Predisposto dal Dipartimento della Funzione pubblica ed approvato dalla CiVIT - Autorità Nazionale AntiCorruzione, il Piano Nazionale Anticorruzione individua le strategie prioritarie per la prevenzione ed il contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione a livello nazionale, e...
28/11/2013
Dal 31 ottobre 2013, con l’entrata in vigore della legge n. 125 del 2013, di conversione del decreto legge del 31 agosto 2013, n. 101, la CiVIT ha assunto la denominazione di "Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche" (A.N.AC.). La...
13/06/2013
Il 13 giugno 2013 il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), istituito presso il Consiglio d'Europa, ha pubblicato il proprio rapporto annuale, chiedendo agli Stati europei di rafforzare la capacità giuridica e istituzionale dei propri parlamentari, giudici e procuratori al fine di prevenire...
07/06/2013
Il 12 giugno alle ore 12 si tiene il webinar “Prevenire la corruzione con gli strumenti di risk management”.
Il webinar illustra il modello sviluppato dal progetto E.T.I.CA pubblica nel Sud e rivolto alle Pubbliche Amministrazioni italiane, alla luce del recente dettato normativo (L. 190/...
05/06/2013
Dal 5 giugno al 31 luglio 2013 prende il via un ciclo di 7 webinar dedicati alla diffusione degli strumenti e delle esperienze realizzate dal progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud.
Il progetto E.T.I.CA., cofinanziato dal PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013, vuole favorire la crescita...
08/04/2013
Il 5 aprile 2013 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il cd. "decreto Trasparenza", il pacchetto di misure di riordino della disciplina degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle PA. Il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 entra in vigore il 20 aprile 2013...
05/03/2013
L'11 marzo 2013 la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione organizza a Roma un evento sul tema “La prevenzione della corruzione, pratiche a confronto”, nel corso del quale presenta il programma formativo “Prevenzione della corruzione e gestione dei rischi istituzionali”, alla presenza del...
05/03/2013
Stimolare l'impegno politico negli Stati membri per affrontare efficacemente la corruzione: questo l'obiettivo della Relazione a cui sta lavorando la Commissione europea. Lo ha dichiarato la Commissaria europea per gli Affari interni, Cecilia Malmström, nel corso di un seminario a Göteborg.
Il...
04/03/2013
Il 15 febbraio 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di riordino della disciplina degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle PA. Il testo conferma sostanzialmente l’impianto di quello già approvato in sede...
11/02/2013
Il Consiglio dei Ministri approva uno schema di riorganizzazione sui temi della trasparenza nella PA
Il decreto legislativo attua le disposizioni della legge contro la corruzione nelle pubbliche amministrazioni. Il provvedimento sarà operativo dopo aver acquisito il parere del Garante della Privacy e quello della Conferenza unificata.
Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo...
24/05/2012
E' online il video realizzato dalla redazione Formez PA in occasione del Forum PA 2012. Dario Gargiulo, Autorità di Gestione del POR FESR della Regione Campania e Giovanni Bologna, Direttore Generale del Dipartimento della Funzione Pubblica della Regione Siciliana, descrivono le attività rivolte...
16/05/2012
Due gli eventi in programma al FORUM PA 2012 (organizzato alla Nuova Fiera di Roma) nella giornata di giovedì 17 maggio 2012, per parlare del miglioramento della trasparenza e di lotta alla corruzione nelle pubbliche amministrazioni delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza, grazie al Progetto "...
06/04/2012
Il workshop, sui temi dell’etica e del rischio di corruzione, si svolge il 12 aprile 2012 a Roma presso l'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Economia, Via Columbia 2, dalle ore 9,30 alle 13,00.
L'evento è organizzato...
05/05/2011
La Commissione europea ha pubblicato uno studio condotto per suo conto dall'Università di Goteborg sulla qualità di governo negli Stati membri e nelle regioni dell'UE.
Il rapporto prende in considerazione un ampio ventaglio di indicatori di governance con cui è stato costruito un indice composito...