Notizie
16/09/2014
Offrire ai dipendenti pubblici delle otto Regioni meridionali un aggiornamento sull'attuazione della Legge 190/12 e sulle attività di monitoraggio che le amministrazioni hanno messo in campo per verificare la reale applicazione delle misure anticorruzione.
Questi e altri aspetti...
16/09/2014
Potenziare le competenze professionali dei formatori e dei dirigenti pubblici sui temi della prevenzione della corruzione e avviare un'azione di ricognizione delle buone prassi esistenti in Italia e all'estero in tema di formazione valoriale.
Questi gli obiettivi...
02/07/2014
Il Piano, con il Codice di Comportamento e il Programma della Trasparenza e dell’Integrità 2013-2015 della Provincia di Lecce, forma un insieme organico di norme interne finalizzate alla prevenzione delle illegalità nell’azione amministrativa ed alla diffusione di una cultura improntata...
24/06/2014
Con la determinazione numero 149 del 4 giugno 2014, l’Inail ha approvato il Patto di Intergrità valido per tutte le procedure di affidamento contrattuale, che dovrà essere sottoscritto dai rappresentanti delle imprese che partecipano alle gare di appalto. Il patto di integrità...
30/05/2014
In occasione della nascita della Comunità Integrità su InnovatoriPA, FormezPA organizza un ciclo di 3 webinar sul tema “Etica delle scelte pubbliche”, realizzato nell'ambito del progetto Wiki PA.
I seminari online si propongono di promuovere la cultura etica, intesa come insieme di...
24/04/2014
Nel documento messo in consultazione è illustrato il progetto che, secondo l'ANAC, è indispensabile per supportare le amministrazioni nel processo di cambiamento necessario per dare piena attuazione alle previsioni normative. I numerosi obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. n. 33/...
24/04/2014
La relazione "The European Union Integrity System", il primo studio mai realizzato su questi temi, segue i 25 studi condotti da TI su come i sistemi giuridici e politici dei singoli Stati membri affrontano i rischi di corruzione. Questi report, pubblicati nel 2012, denunciavano i rischi...
21/01/2014
"La trasparenza amministrativa rappresenta una tra le più rilevanti novità legislative e costituisce lo strumento più efficace per avvicinare le istituzioni ai cittadini, consentire il controllo sociale sull’operato delle pubbliche amministrazioni e prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità...
13/06/2013
Il 13 giugno 2013 il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), istituito presso il Consiglio d'Europa, ha pubblicato il proprio rapporto annuale, chiedendo agli Stati europei di rafforzare la capacità giuridica e istituzionale dei propri parlamentari, giudici e procuratori al fine di prevenire...
27/03/2012
Online un documento riepilogativo sugli esiti del monitoraggio dell'ottobre 2011 del CiVIT. La Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche ha infatti analizzato il comportamento delle amministrazioni durante l'...