Notizie
25/11/2014
Il 3 dicembre verrà presentato a Roma, presso la sede di Unioncamere, il nuovo Indice di Percezione della Corruzione CPI 2014 e verrà lanciato ufficialmente il nuovo servizio ALLERTA ANTICORRUZIONE | ALAC di Transparency International Italia indirizzato ai cittadini che vogliono segnalare un caso...
25/09/2014
Questi e altri aspetti saranno al centro del ciclo di webinar realizzati nell’ambito delle attività della Linea 3 - Ulteriori interventi per la prevenzione della corruzione nelle amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno - del progetto “Interventi a supporto delle Riforme della PA...
16/09/2014
Offrire ai dipendenti pubblici delle otto Regioni meridionali un aggiornamento sull'attuazione della Legge 190/12 e sulle attività di monitoraggio che le amministrazioni hanno messo in campo per verificare la reale applicazione delle misure anticorruzione.
Questi e altri aspetti...
16/09/2014
Potenziare le competenze professionali dei formatori e dei dirigenti pubblici sui temi della prevenzione della corruzione e avviare un'azione di ricognizione delle buone prassi esistenti in Italia e all'estero in tema di formazione valoriale.
Questi gli obiettivi...
12/09/2014
Open Expo e' una iniziativa di Expo 2015 volta ad assicurare la totale trasparenza all'Esposizione Universale del 2015 attraverso la pubblicazione in formato aperto di tutte le informazioni riguardanti la gestione, la progettazione, l'organizzazione e lo svolgimento dell'evento.
In questa...
02/07/2014
Chiunque voglia segnalare episodi di corruzione o cattiva amministrazione potrà utilizzare la casella di posta elettronica prevenzionecorruzione@provincia.agrigento.it.
Gli eventuali fatti corruttivi o poco trasparenti segnalati dai cittadini saranno oggetto di un'attenta...
02/07/2014
Il Piano, con il Codice di Comportamento e il Programma della Trasparenza e dell’Integrità 2013-2015 della Provincia di Lecce, forma un insieme organico di norme interne finalizzate alla prevenzione delle illegalità nell’azione amministrativa ed alla diffusione di una cultura improntata...
24/06/2014
Con la determinazione numero 149 del 4 giugno 2014, l’Inail ha approvato il Patto di Intergrità valido per tutte le procedure di affidamento contrattuale, che dovrà essere sottoscritto dai rappresentanti delle imprese che partecipano alle gare di appalto. Il patto di integrità...
18/06/2014
Elemento essenziale della decisione assunta in aula è il Codice Etico che accompagna la delibera; in esso sono determinati “i comportamenti più adeguati per rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza che l’Amministrazione Capitolina richiede vengano osservati dalle organizzazioni...
16/06/2014
L’ANAC, a seguito dell’attività di vigilanza ha pubblicato gli esiti dei riscontri sui siti istituzionali dei Ministeri e dei quindici Grandi Comuni. Inoltre, sta procedendo alla pubblicazione dei risultati delle verifiche sui siti istituzionali di un campione di trenta Aziende Sanitarie Locali...
22/05/2014
Quanto spende il mio comune per la manutenzione delle strade, la polizia municipale, gli asili, l'assistenza agli anziani? Raffrontato con gli altri comuni è tanto o poco? Qual è l'andamento nel tempo della spesa per questi servizi? Come è variato il bilancio comunale col passare delle...
24/04/2014
Nel documento messo in consultazione è illustrato il progetto che, secondo l'ANAC, è indispensabile per supportare le amministrazioni nel processo di cambiamento necessario per dare piena attuazione alle previsioni normative. I numerosi obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. n. 33/...
08/04/2014
L'evento si svolge in occasione dell'iniziativa "La forza della memoria al servizio dell'etica: ricordo di Libero Grassi", un ciclo di incontri formativi che intende contribuire al rafforzamento del profilo etico del dipendente che opera nei vari settori della pubblica amministrazione in...
02/04/2014
Il percorso, organizzato nell'ambito del progetto Anticorruzione, è rivolto ai Responsabili della Prevenzione della corruzione, ai Responsabili per la Trasparenza e a tutti i Dipendenti Pubblici interessati ai temi trattati, e si compone di:
un seminario formativo online (webinar),...
18/03/2014
Dal 14 marzo 2014 cittadini, associazioni e amministrazioni pubbliche possono contribuire a migliorare il sistema della trasparenza disciplinato dal d.lgs. n. 33/2013. L'Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza della amministrazioni pubbliche (A.N.AC.) ha...
21/01/2014
"La trasparenza amministrativa rappresenta una tra le più rilevanti novità legislative e costituisce lo strumento più efficace per avvicinare le istituzioni ai cittadini, consentire il controllo sociale sull’operato delle pubbliche amministrazioni e prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità...
28/11/2013
Nel corso della conferenza finale dell'edizione EPSA 2013, svoltasi dal 25 al 27 novembre, è stata premiata la "Bussola della Trasparenza", l'esperienza italiana presentata dal Dipartimento della Funzione pubblica.
La Bussola della Trasparenza è uno strumento predisposto dal Dipartimento...
22/07/2013
Venerdì 19 luglio 2013 è stata firmata, dal Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia, la circolare relativa all' attuazione delle norme sulla pubblicazione online di redditi, patrimoni e curricula “Circolare n. 2/2013 - D.lgs n. 33 del 14 marzo 2013”.
La circolare è destinata alle...
15/07/2013
Civit, la Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche, ha da poco approvato, con la delibera 50/2013, le "Linee guida per l'aggiornamento del programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2014-2016".
Le linee guida rappresentano uno strumento...
25/06/2013
Il “Portale della trasparenza”, on line dal dicembre del 2012, è il primo portale degli appalti pubblici in Italia. Il servizio consiste in un sistema di ricerca, all’interno del sito dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che consente la navigazione...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »