Notizie
29/01/2015
Sono sempre di più gli enti e le istituzioni che riconoscono nel whistleblowing come strumento di contrasto alla corruzione. I cittadini e i dipendenti che decidono di portare alla luce un illecito di cui sono a conoscenza e che altrimenti sarebbe rimasto nascosto creano un...
27/10/2014
Ai sensi dell’art. 1, comma 51 della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dell’art. 19, comma 5 della legge 11 agosto 2014, 114 l'ANAC intende dare immediatamente attuazione alla norma aprendo un canale privilegiato a favore di chi, nelle situazioni di cui si è detto, scelga di...
25/09/2014
Questi e altri aspetti saranno al centro del ciclo di webinar realizzati nell’ambito delle attività della Linea 3 - Ulteriori interventi per la prevenzione della corruzione nelle amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno - del progetto “Interventi a supporto delle Riforme della PA...
24/04/2014
La relazione "The European Union Integrity System", il primo studio mai realizzato su questi temi, segue i 25 studi condotti da TI su come i sistemi giuridici e politici dei singoli Stati membri affrontano i rischi di corruzione. Questi report, pubblicati nel 2012, denunciavano i rischi...
09/04/2014
Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato un modello per la segnalazione degli illeciti, ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs n. 165 del 2001, con l'obiettivo di fornire un supporto alle pubbliche amministrazioni.
Dovranno utilizzare il modello i...