Notizie
20/04/2016
Diffondere la cultura dell'integrità, la trasparenza e prevenire la corruzione nella pubblica amministrazione - 40 WEBINAR – 17 esperti – 8.053 partecipazioni in 18 mesi
Da giugno 2014 a dicembre 2015, questi i numeri realizzati dai webinar nell’ambito del progetto “Interventi a supporto delle...
07/05/2015
Il calendario dei webinar
11 maggio “Il nuovo soccorso istruttorio ed i reati incidenti sulla moralità professionale delle imprese: vincoli normativi, recenti indicazioni dell'ANAC ed evoluzioni giurisprudenziali”- Ilenia Filippetti– ore 12.00 -13.30 (ISCRIZIONE)
18 maggio “Il Sistema...
19/03/2015
Calendario delle attività:
23 marzo “Gli Open data come strumento di lotta alla corruzione. I risultati di una ricerca promossa dalla Commissione europea e coordinata da RiSSC” - Ombretta Ingrascì e Lorenzo Segato – ore 12.00 -13.30
30 marzo...
17/02/2015
L’Autorità ha proceduto a pubblicare un bando di selezione per la partecipazione di 5 laureati a tirocini extracurriculari presso i propri uffici.
L’iniziativa, riservata ai laureati delle Università con le quali l’Autorità ha stipulato una apposita convenzione, intende favorire la...
05/02/2015
Dall’entrata in vigore della L.190/12 le amministrazioni italiane hanno l’obbligo di predisporre i Piani triennali per la prevenzione della corruzione, di realizzare le attività previste nei piani e di monitorare l’andamento delle misure messe in campo per prevenire fenomeni corruttivi....
29/01/2015
Sono sempre di più gli enti e le istituzioni che riconoscono nel whistleblowing come strumento di contrasto alla corruzione. I cittadini e i dipendenti che decidono di portare alla luce un illecito di cui sono a conoscenza e che altrimenti sarebbe rimasto nascosto creano un...
09/12/2014
Il nuovo ciclo di webinar, sarà un occasione di formazione gratuita e on line con esperti nazionali nei vari settori coinvolti dalla Legge 190/12 e dal decreto legislativo 33/2013.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
La gestione del rischio di...
25/11/2014
Il 3 dicembre verrà presentato a Roma, presso la sede di Unioncamere, il nuovo Indice di Percezione della Corruzione CPI 2014 e verrà lanciato ufficialmente il nuovo servizio ALLERTA ANTICORRUZIONE | ALAC di Transparency International Italia indirizzato ai cittadini che vogliono segnalare un caso...
27/10/2014
Dal report emerge che la maggior parte dei Paesi esportatori non ha ancora preso provvedimenti adeguati per prevenire la corruzione internazionale attuata dalle proprie multinazionali.
La Convenzione è stata adottata nel 1997 ed è entrata in vigore il 15 febbraio 1999 con lo scopo di...
27/10/2014
Ai sensi dell’art. 1, comma 51 della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dell’art. 19, comma 5 della legge 11 agosto 2014, 114 l'ANAC intende dare immediatamente attuazione alla norma aprendo un canale privilegiato a favore di chi, nelle situazioni di cui si è detto, scelga di...
17/10/2014
Il 23 settembre 2014 l’Anac ha siglato un Protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza e la Sogei S.p.A. che ha lo scopo di attivare un canale strutturato di collaborazione inter-istituzionale a garanzia di sempre maggiore trasparenza e regolarità nelle procedure di appalto della...
17/10/2014
Il 30 settembre 2014 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha sottoscritto con il Dipartimento Politiche Europee un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione stabile in tema di Appalti Pubblici.
L’accordo prevede la gestione congiunta delle attività connesse alla Presidenza...
17/10/2014
Il 3 ottobre 2014 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone e il Segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Angel Gurría, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’obiettivo di mettere in...
17/10/2014
Un sito per segnalare in forma anonima casi di corruzione. È nato il portale italiano di Alac (Advocay and Legal Advice Center), il sistema per segnalare casi di corruzione promosso da Transparency International.
L’obiettivo del sito è aiutare la persona che vuole denunciare un...
17/10/2014
Il Regolamento disciplina da parte dell'Autorità nazionale anticorruzione l'esercizio del potere sanzionatorio previsto dall'art. 19, comma 5, del decreto sulla pubblica amministrazione (decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1...
25/09/2014
Questi e altri aspetti saranno al centro del ciclo di webinar realizzati nell’ambito delle attività della Linea 3 - Ulteriori interventi per la prevenzione della corruzione nelle amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno - del progetto “Interventi a supporto delle Riforme della PA...
16/09/2014
Offrire ai dipendenti pubblici delle otto Regioni meridionali un aggiornamento sull'attuazione della Legge 190/12 e sulle attività di monitoraggio che le amministrazioni hanno messo in campo per verificare la reale applicazione delle misure anticorruzione.
Questi e altri aspetti...
16/09/2014
Potenziare le competenze professionali dei formatori e dei dirigenti pubblici sui temi della prevenzione della corruzione e avviare un'azione di ricognizione delle buone prassi esistenti in Italia e all'estero in tema di formazione valoriale.
Questi gli obiettivi...
12/09/2014
Open Expo e' una iniziativa di Expo 2015 volta ad assicurare la totale trasparenza all'Esposizione Universale del 2015 attraverso la pubblicazione in formato aperto di tutte le informazioni riguardanti la gestione, la progettazione, l'organizzazione e lo svolgimento dell'evento.
In questa...
09/09/2014
Sono previsti undici interventi formativi (della durata di circa 4 ore) che riguarderanno i dirigenti dell’ente ed il personale addetto alle attività qualificate a rischio di corruzione, con priorità per quello che opera nei servizi che svolgono attività a rischio medio.
...