Notizie
04/09/2014
L’iniziativa a carattere culturale, nata come Premio, per contribuire al costante miglioramento del livello di comunicazione della reportistica, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è promosso, gestito e organizzato da FERPI- Federazione Relazioni Pubbliche...
04/08/2014
L’Accordo, che tiene conto della crescente attenzione che gli organismi internazionali rivolgono all’utilizzo dei presidi antiriciclaggio ai fini del contrasto della corruzione, impegna le due Autorità, nell’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali (anche di controllo), e...
01/08/2014
Duramte la conferenza stampa ha illustrato la riorganizzazione complessiva dell'Autorità e le iniziative che si intendono adottare per rispondere alle istanze del Paese ed alle richieste del Parlamento sui temi della corruzione, della trasparenza e della corretta gestione degli appalti...
22/07/2014
All’evento hanno preso parte alcuni ragazzi delle scuole che hanno partecipato alle iniziative organizzate durante l’ultimo anno dal Miur e da Libera. Ognuno di loro ha potuto riportare l’esperienza fatta, confrontandosi con il Ministro, don Ciotti e con i compagni di altre scuole,...
16/07/2014
Nelle premesse del protocollo d'intesa viene precisato, che, con D.L. n. 90/2014 sono state emanate disposizioni volte a garantire un migliore livello di certezza giuridica, correttezza e trasparenza delle procedure nei lavori pubblici, nonchè
che, all'art. 32 del citato D.L. n. 90/2014 vengono...
02/07/2014
Chiunque voglia segnalare episodi di corruzione o cattiva amministrazione potrà utilizzare la casella di posta elettronica prevenzionecorruzione@provincia.agrigento.it.
Gli eventuali fatti corruttivi o poco trasparenti segnalati dai cittadini saranno oggetto di un'attenta...
02/07/2014
Il Piano, con il Codice di Comportamento e il Programma della Trasparenza e dell’Integrità 2013-2015 della Provincia di Lecce, forma un insieme organico di norme interne finalizzate alla prevenzione delle illegalità nell’azione amministrativa ed alla diffusione di una cultura improntata...
24/06/2014
Con la determinazione numero 149 del 4 giugno 2014, l’Inail ha approvato il Patto di Intergrità valido per tutte le procedure di affidamento contrattuale, che dovrà essere sottoscritto dai rappresentanti delle imprese che partecipano alle gare di appalto. Il patto di integrità...
18/06/2014
Elemento essenziale della decisione assunta in aula è il Codice Etico che accompagna la delibera; in esso sono determinati “i comportamenti più adeguati per rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza che l’Amministrazione Capitolina richiede vengano osservati dalle organizzazioni...
16/06/2014
L’ANAC, a seguito dell’attività di vigilanza ha pubblicato gli esiti dei riscontri sui siti istituzionali dei Ministeri e dei quindici Grandi Comuni. Inoltre, sta procedendo alla pubblicazione dei risultati delle verifiche sui siti istituzionali di un campione di trenta Aziende Sanitarie Locali...
13/06/2014
Obiettivo del percorso è coinvolgere gli interlocutori della Regione (cittadini, aziende, associazioni di consumatori, enti locali e università) per recepire opinioni, spunti e consigli da valutare in occasione dell’aggiornamento del Programma triennale della trasparenza.
Nello specifico, i...
05/06/2014
Le Linee guida, emanate alla luce del decreto legislativo n.33/2013, riguardano sia la pubblicazione di dati e documenti che le Pa devono mettere on line per finalità di trasparenza, sia di quelli finalizzati a garantire altri obblighi di pubblicità degli atti amministrativi (es....
30/05/2014
In occasione della nascita della Comunità Integrità su InnovatoriPA, FormezPA organizza un ciclo di 3 webinar sul tema “Etica delle scelte pubbliche”, realizzato nell'ambito del progetto Wiki PA.
I seminari online si propongono di promuovere la cultura etica, intesa come insieme di...
22/05/2014
Quanto spende il mio comune per la manutenzione delle strade, la polizia municipale, gli asili, l'assistenza agli anziani? Raffrontato con gli altri comuni è tanto o poco? Qual è l'andamento nel tempo della spesa per questi servizi? Come è variato il bilancio comunale col passare delle...
29/04/2014
L'OLAF si occupa di tutelare gli interessi finanziari dell'Unione europea svolgendo indagini sulle frodi, la corruzione e ogni altra forma di attività illecita ed assiste le istituzioni dell'UE nell'elaborazione e attuazione della legislazione e delle strategie antifrode.
La 14ma...
24/04/2014
Nel documento messo in consultazione è illustrato il progetto che, secondo l'ANAC, è indispensabile per supportare le amministrazioni nel processo di cambiamento necessario per dare piena attuazione alle previsioni normative. I numerosi obblighi di pubblicazione previsti dal d.lgs. n. 33/...
24/04/2014
La relazione "The European Union Integrity System", il primo studio mai realizzato su questi temi, segue i 25 studi condotti da TI su come i sistemi giuridici e politici dei singoli Stati membri affrontano i rischi di corruzione. Questi report, pubblicati nel 2012, denunciavano i rischi...
09/04/2014
Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato un modello per la segnalazione degli illeciti, ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs n. 165 del 2001, con l'obiettivo di fornire un supporto alle pubbliche amministrazioni.
Dovranno utilizzare il modello i...
08/04/2014
L'evento si svolge in occasione dell'iniziativa "La forza della memoria al servizio dell'etica: ricordo di Libero Grassi", un ciclo di incontri formativi che intende contribuire al rafforzamento del profilo etico del dipendente che opera nei vari settori della pubblica amministrazione in...
02/04/2014
Il percorso, organizzato nell'ambito del progetto Anticorruzione, è rivolto ai Responsabili della Prevenzione della corruzione, ai Responsabili per la Trasparenza e a tutti i Dipendenti Pubblici interessati ai temi trattati, e si compone di:
un seminario formativo online (webinar),...