Normativa
Il Ministro per la pubblica amministrazione Giulia Bongiorno ha adottato la circolare n.1/2019 sulla “Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)”.
Circolare appilicativa FOIA n° 2/2017 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
La circolare sulla trasparenza n. 2/2017, targata Funzione pubblica-Anac ed emanata dopo una fase di consultazione pubblica e un ampio confronto al ForumPA 2017, presenta due caratteristiche essenziali: a) ribadisce...
Le Linee Guida dell'Autorità nazionale Anticorruzuione adottate con delibera n. 1309 del 28 dicembre 2016 recano indicazioni operative ai fini dell'esclusione e dei limiti di accesso civico di cui all'art. 5 co 2 del d.lgs 33/2013 articolo 5 bis comma 6 del d.lgs n 33 del 14/03/2013 recante "...
Il Decreto Legislativo del 17 maggio n. 97/2016 rivede e semplifica le disposizioni del Decreto Legislativo del 14 marzo n. 33/2013 in materia di pubblicità e trasparenza, in particolare rispetto al riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità...
Testo vigente del Codice dell’Amministrazione Digitale, come modificato dal cd. "Decreto Crescita 2.0", Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese", convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221.
La corruzione è una delle principali cause dell’inefficienza dei servizi pubblici, del dissesto delle finanze pubbliche e della disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. La legge recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°254 del 31 ottobre 2009 il Decreto Legislativo n° 150 di attuazione della legge n. 15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni...
Le disposizioni del decreto n. 165/2001 disciplinano l'organizzazione degli uffici e i rapporti di lavoro e di impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, tenuto conto delle autonomie locali e di quelle delle regioni e delle province autonome, nel rispetto dell'articolo 97, comma primo...
La Legge 69/2009, reca misure per lo sviluppo economico e la semplificazione. La legge ha previsto tra le misure a favore della trasparenza dell’azione dell’amministrazione pubblica due adempimenti contenuti nell'articolo 21 (Trasparenza sulle retribuzioni dei dirigenti e sui...
La legge n. 15 del 4 marzo 2009 contiene gli indirizzi fondamentali della riforma della pubblica amministrazione. Nella legge sono contemplati i temi principali della riforma: performance, valutazione, trasparenza, premi e sanzioni disciplinari, dirigenza, contrattazione collettiva e azione...
La legge regionale n.15/2008 detta principi e linee guida per assicurare, nell’ambito della regione Puglia, la trasparenza e la massima conoscibilità dell’azione amministrativa, la chiarezza e la comprensibilità degli atti, nonché per incentivare la...
In applicazione dei Regolamenti recanti la «Disciplina dell’analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR)», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2013, e la «Disciplina della partecipazione ai procedimenti di...